Ricerca

fruttidellapassione

Il blog che vi farà ridere, sognare, appassionare

Berlino

Berlino è la città della quale sono innamorata. Punto. Questo articolo potrebbe anche finire qui, perchè dice tutto quello che vorrei raccontarvi sulla città del mio cuore: che è Berlino e che la amo!…La amo! E questo porta con sè tutte le conseguenze dell’amore: porta con sè che nonostante razionalmente possa anche sapere che lei non sia la più bella o la più simpatica città del Pianeta, ai miei occhi lo sia. Porta con sè che ne veda solo il meglio e che alcune volte abbiamo anche degli screzi!

fernsehenIl realtà il mio rapporto con Berlino è molto simile a quello che ci potrebbe essere con un ex fidanzato del quale in fondo, in fondo fossi ancora innamorata: è passato molto tempo dall’ultima volta che ci sono stata…dal nostro ultimo addio. Avrei una voglia matta di rivederla, ma non lo faccio, perchè rivederla sarebbe certo bellissimo, ma anche doloroso e dovrei ricominciare tutto da capo.

Berlino non è paragonabile a Roma, a Kyoto o altre città millenarie, ma il senso della storia che si vive li non lo senti da nessun’altra parte al mondo e chi può dire, poi, che la storia recente sia meno storia di quella passata? E sotto questo punto di vista a Berlino la storia la respiri. Nell’odore della metropolitana, che fu murata durante la divisione della città. Nei segni delle granate sulle colonne dell’ Alte Nationalgalerie, negli enormi vuoti della città: immensi pezzi di nulla che vengono riempiti piano, piano, regalando una nuova identità ai luoghi dove un tempo passava il Muro, o agli edifici fatti a pezzi dalla guerra e che ora risorgono più belli che mai, come Potsdamer Platz.

berlin

A Berlino te ne accorgi subito: se cammini sul marciapiede e provi ad attraversare la strada, se anche solo ti sgranchisci il collo facendo credere che invece tu voglia attraversare, gli automobilisti si fermano immediatamente e senza battere ciglio aspettano che tu abbia attraversato, anche se fossi una lumaca con l’artrite, ma prova…si provaci a camminare sulle piste ciclabili!! Verrai ricoperto da una quantità di insulti che neanche al porto di Amburgo, ma soprattutto rischi seriamente di essere investito, perchè non si fermano! Ti sposti tu, sempre che te ne accorga! (Questo per arrivare agli screzi di cui vi parlavo all’inizio). Le piste ciclabili sono presenti su ogni gigantesco marciapiede della città, che normalmente è diviso in due parti: una per i pedoni, l’altra per i ciclisti.

Non solo i marciapiedi  sono giganteschi, è Berlino ad esserlo. Un’enorme città con enormi strade ed enormi palazzi, che ti fa sentire piccolo piccolo…ma solo all’inizio, perchè poi cominci a capirla, a conoscerla, ad amarla…ed anche se non la capirai mai completamente, comincerai a sentirti a casa.

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: