Avete presente questa frase?
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Beh, si tratta di un concetto incredibilmente reale ed ha anche un nome: Serendipity. La Serendipity è un’intuizione, accade quando improvvisamente viene in mente la soluzione a un problema oppure quando si sta cercando una certa cosa e invece si trova tutt’altro, capendo solo dopo che questo “altro” è proprio quello di cui si aveva bisogno.
Lo trovo un concetto molto romantico che ricorda un po’ il “colpo di fulmine” oppure una fortunata coincidenza. Si, la Serendipity è davvero una fortuna, ma attenzione! Bisogna essere ben predisposti e avere la mente ben ricettiva per imbattersi nella Serendipity, altrimenti la soluzione potrebbe passarci davanti agli occhi e noi potremmo non vederla, figuriamoci afferrarla.
Nonostante la Serendipity possa sembrare un concetto sentimentale o fantastico, in realtà il campo nel quale si fa maggior riferimento alla Serendipity è proprio la scienza. E come potremmo chiamare la mela che cadde sulla testa di Newton? O il vetrino non accuratamente riposto di Fleming, se non Serendipity? Al primo la soluzione al problema della forza di gravità cadde letteralmente in testa, il secondo stava studiando i batteri e scoprì per caso la Penicillina. Ma cosa sarebbe accaduto se Newton avesse preso quella mela e l’avesse lanciata via con rabbia? O se un artista, un cantante, un fotografo, un poeta non si lasciassero guidare dall’ispirazione del momento? Per questo è necessario tenere gli occhi, la mente e il cuore ben aperti, perchè non è facile accogliere segnali inaspettati, decodificarli e tradurli in qualcosa che – come la Penicillina – potrebbe cambiare la storia del Mondo o anche solo la nostra storia personale.
1 Pingback