Può il tempo cambiare le persone al punto da modificare intimamente la loro idea su un determinato tema? Certo che si! Solo gli stupidi non cambiano mai opinione. Però mi riferisco a quelle convinzioni che ci raccontano proprio qualcosa su di noi e che poi a guardarsi indietro ci fanno capire di non essere più la stessa persona che un tempo aveva pensato certe cose. Perché io credo che si possa cambiare opinione in due modi: cambiando idea lasciando immutate le premesse, il che è un segno di intelligenza e di apertura mentale; ma credo sia possibile anche cambiare i presupposti stessi che ci avevano portato a pensarla in un determinato modo. Si tratta di un cambiamento forse meno evidente nell’immediato, ma decisamente più profondo e che nel lungo periodo descrive il percorso che ha compiuto la nostra stessa vita.
E allora, per voi, ecco le 10 cose delle quali un tempo ero fermamente convinta e di cui ora non lo sono più tanto:
- Credevo che dopo i 20 anni le persone diventassero tutte grandi… e ora che ne ho 31 ho capito che io grande forse non lo diventerò mai e decisamente non voglio che accada
- Credevo che alcune cose fossero sbagliate a prescindere e credevo che questo fosse segno di integrità morale…ora, dopo diversi sbagli e diversi rimpianti, ho capito che siano davvero pochissime le azioni sbagliate di per sé, ma che tutto vada inserito nel contesto che l’ha generato. Tutti noi ci comportiamo in un certo modo, infatti, per via delle nostre esperienze passate di cui gli altri non sanno nulla o non possono capire nulla, quindi prima di giudicare conto fino a ventimila e quasi sempre lascio perdere prima di arrivare a dieci (unità, non centinaia!). Preferisco non andare oltre, mai, perché cosa ne posso sapere io del motivo che ha spinto un altra persona ad agire?
- Credevo che un amore finisse quando non era abbastanza forte…oggi, dopo aver visto nascere e finire alcuni amori meravigliosi che erano giunti semplicemente al termine, ho capito che gli amori che durano non sempre sono più forti, ma magari sono solo rassegnati o inconsapevoli
- Ho capito che asciugarsi i capelli dopo la doccia è davvero importante…
- Lo ammetto, credevo che chi non andasse bene a scuola fosse semplicemente “meno” e lo sarebbe sempre stato…oggi vedo alcuni miei ex compagni che sono cuochi, parrucchieri, artisti, istruttori e si, sono ammirata e forse anche un po’ invidiosa di loro
- Credevo che nella vita mi sarei sentita realizzata se avessi avuto un lavoro pieno: pieno di soddisfazioni, ma anche pieno di stress e che mi rendesse piena la giornata…oggi mi sento la persona più fortunata del mondo a fare un lavoro che mi permette di avere tempo per andare a fare la spesa al mercato e pulire la casa e credo che questo sia un enorme privilegio
- Credevo che il caffè espresso fosse l’unica forma di caffè tollerabile e che la cucina italiana fosse la migliore al mondo…poi ho iniziato a viaggiare…
- Credevo che le ferie estive fossero possibili solo al mare…poi ho iniziato a viaggiare (2)
- Credevo che non avrei mai detto <<Scusa il disordine!>>
- Credevo che non sarei mai cambiata, che avrei sempre indossato i pantaloni lunghi sotto le scarpe e corti sulla pancia, che avrei sempre retto l’alcool come facevo a 20 anni e che avrei sempre avuto Gandhi come pacifista di riferimento…poi…
Rispondi