Ricerca

fruttidellapassione

Il blog che vi farà ridere, sognare, appassionare

Avete mai toccato un’emozione?

Ci sono due cose che mi hanno scossa al punto da cambiarmi, perché dopo averle vissute “dietro non si torna”: la prima, lo sapete tutti ormai, è stato l’erasmus a Berlino, la seconda è stata Modena, Modena Park.

Potrei raccontarvi di omoni pelosi, grandi e grossi che piangevano come bambini durante “anima fragile”; potrei raccontarvi del groppo in gola che si è formato per “ogni volta”; potrei parlarvi delle file interminabili ai bagni chimici che poi si sono risolte in una pisciata in compagnia dietro ai cespugli. Potrei raccontarvi delle prime voci su un mega concerto per i quarant’anni di carriera di Vasco, voci che poi sono diventate certezze. Della speranza di riuscire a trovare i biglietti – io ero in Sri Lanka quel giorno e ho affidato alla mia amica Dafne tutta la mia aspettativa – Della soddisfazione per averli presi: prato 2, evvaaaiii!!! Queste sono cose che ogni fan potrebbe raccontarvi con sfumature più o meno colorite, ma io non voglio parlare da fan, nonostante lo sia (eccome se lo sono), voglio raccontarvi che cosa voglia dire toccare un’emozione, sentirla al tatto, su tutto il corpo, e io l’ho sentita lì.

Sono sicura che se ci fosse stata una persona cieca e sorda tra quelle 440 mila mani alzate verso il cielo, ebbene sarebbe stato straordinario anche per lei, perché quando il suono è diventato blu si è creata una immensa bolla intorno al Modena Park: una bolla di energia, un’onda d’urto continua e palpabile che ci ha scossi, cambiandoci. L’aria era densa e vischiosa dentro la bolla, completamente satura di emozione, così ogni volta che qualcuno dei 220 mila si muoveva, portava con sé tutti gli altri. Avete mai sentito nulla di simile? Io no. Fino ad allora avevo provato un’emozione, ovvio, ma non avevo mai “sentito” un’emozione. È sconvolgente, ti entra dentro, perciò non è retorica dire che è stato splendido, è stato splendido, è stato splendido!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: