Ricerca

fruttidellapassione

Il blog che vi farà ridere, sognare, appassionare

Categoria

Pensieri

Eccomi qui, ancora una volta a ripensare alle coincidenze…

Eccomi qui, ancora una volta a ripensare alle coincidenze (ne avevo parlato qui). Questa volta però non penso più a quegli avvenimenti apparentemente slegati, ma che magicamente accadono nello stesso tempo e nello stesso luogo facendoti pensare a una congiunzione perfetta, ma non casuale che ha fatto in modo che quella cosa accadesse. Come un incontro, una folgorazione, una serendipity, una canzone che passa per radio proprio mentre ne avevi bisogno, l’amore. Continua a leggere “Eccomi qui, ancora una volta a ripensare alle coincidenze…”

Avete mai toccato un’emozione?

Ci sono due cose che mi hanno scossa al punto da cambiarmi, perché dopo averle vissute “dietro non si torna”: la prima, lo sapete tutti ormai, è stato l’erasmus a Berlino, la seconda è stata Modena, Modena Park.

Potrei raccontarvi di omoni pelosi, grandi e grossi che piangevano come bambini durante “anima fragile”; potrei raccontarvi del groppo in gola che si è formato per “ogni volta”; potrei parlarvi delle file interminabili ai bagni chimici che poi si sono risolte in una pisciata in compagnia dietro ai cespugli. Continua a leggere “Avete mai toccato un’emozione?”

Di abitudine lentamente si muore

Qualche giorno fa mi sono messa a pensare alle abitudini: quei gesti ripetuti più o meno uguali a loro stessi che alla lunga non ci accorgiamo neanche più di fare. Così mi sono convinta che ha proprio ragione Martha Medeiros se come prima frase della sua poesia più celebre ha scelto di scrivere

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine*

Continua a leggere “Di abitudine lentamente si muore”

Ogni cosa è pronta se anche i nostri cuori lo sono

Non sempre il destino sfonda le porte della vita, del cuore e dell’anima con avvenimenti del tutto imprevedibili. A mio modo di vedere, enormi disgrazie e inaudite fortune sono i due poli opposti delle uniche eventualità in cui il fato davvero precipita sulle nostre vite, sconvolgendole. Poi si, c’è anche l’amore! Tutto il resto è una questione di probabilità e alla fine tutto si riduce in una catena più o meno lunga di causa/effetto difficilmente prevedibile a priori, ma abbastanza evidente a posteriori.

Continua a leggere “Ogni cosa è pronta se anche i nostri cuori lo sono”

Senza cedere alla tentazione della “Resilienza”

Mi capita sempre più spesso di sentir pronunciare una parola che fino a qualche tempo fa non avevo mai sentito. Questa parola è “Resilienza“.

Resilienza è la capacità di un materiale di sopportare i traumi senza deformarsi. Naturalmente questa proprietà è molto più complicata di così, ma per una definizione esaustiva vi rimando alla sempre troppo poco lodata Wikipedia. Quello su cui voglio ragionare con voi oggi, invece, è il contesto nel quale sto sentendo pronunciare “Resilienza” con sempre maggiore frequenza Continua a leggere “Senza cedere alla tentazione della “Resilienza””

Aveva il sorriso contagioso di chi aveva sofferto tanto*

Le persone superficiali credono che chi sorride sempre abbia una vita facile e felice, ma è solo una scusa per nascondere la loro aridità di sentimenti e per giustificare i loro mancati sorrisi dietro allo stress e stupidaggini simili.

Io non ho mai visto sorrisi più grandi e sinceri di chi ha vissuto e superato mille difficoltà. Continua a leggere “Aveva il sorriso contagioso di chi aveva sofferto tanto*”

Speranza

Speranza è un sentimento fortissimo che significa <<ho fiducia che una certa situazione evolva nel modo in cui vorrei io ed attendo che succeda.>> Normalmente la speranza è considerato un sentimento positivo, anche i medici dicono che avere speranza aiuti nella guarigione, beh io non la vedo così, io non la vedo affatto così.

Credo piuttosto che la speranza tenga in stand-by le persone: bloccate, paralizzate dalla speranza ad attendere fiduciose che qualcosa accada. Io credo che solo quando si perde la speranza si comincia a reagire, innescando poi quel circolo virtuoso che può anche portare a ritrovarsi proprio dove si sperava, oppure in un altrove inaspettato. Continua a leggere “Speranza”

Lorem Ipsum

Quando ho scoperto l’esistensa del Lorem Ipsum la cosa mi ha un po’ disturbata. Il lorem ipsum è un insieme di parole utilizzate da grafici, designer, programmatori e tipografi come testo riempitivo in bozzetti e prove grafiche. È un testo privo di senso, composto da parole in lingua latina (spesso storpiate), riprese pseudocasualmente da uno scritto di Cicerone del 45 a.C., in poche parole: un generatore di supercazzole! Continua a leggere “Lorem Ipsum”

Panta Rei, tutto scorre

La domenica sera – con la pancia ancora piena per il pranzo, una tisana fumante sul tavolino e una stanchezza ingiustificata  – per me è sempre stata malinconica. Continua a leggere “Panta Rei, tutto scorre”

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: