Sono da poco tornata da un viaggio in Yucatan, Messico. Lì ho visto spiagge bianchissime e coccodrilli; ho camminato per le torride vie di colorate città e viaggiato su vecchi e inquinanti bus; ho assaggiato piatti squisiti ed il temibilissimo peperoncino habanero, ma soprattutto ho parlato con i Maya. Continua a leggere “4 o 5 cose che ho imparato dai Maya”
Quando ho scoperto l’esistensa del Lorem Ipsum la cosa mi ha un po’ disturbata. Il lorem ipsum è un insieme di parole utilizzate da grafici, designer, programmatori e tipografi come testo riempitivo in bozzetti e prove grafiche. È un testo privo di senso, composto da parole in lingua latina (spesso storpiate), riprese pseudocasualmente da uno scritto di Cicerone del 45 a.C., in poche parole: un generatore di supercazzole! Continua a leggere “Lorem Ipsum”
“L’insostenibile leggerezza dell’essere” è un libro bellissimo. Il modo in cui Kundera descrive la Primavera di Praga, in cui spiega il concetto dell’eterno ritorno, del peso della leggerezza e della com-passione tra le persone è coinvolgente, riflessivo, davvero emozionante. L’insostenibile leggerezza dell’essere è uno di quei libri che si leggono non per la trama o per vedere come va a finire, ma per la delicatezza con cui è scritto. Continua a leggere “Dizionario di parole fraintese”
La domenica sera – con la pancia ancora piena per il pranzo, una tisana fumante sul tavolino e una stanchezza ingiustificata – per me è sempre stata malinconica. Continua a leggere “Panta Rei, tutto scorre”
Se c’è una cosa che mi fa venire i nervi è quando qualcuno dice che la parmigiana di melanzane ognuno la fa a modo suo…e che quello che ci metti, alla fine ci trovi…ma no! Ma nel salvadanaio quello che ci metti ci trovi! La parmigiana o la fai nel modo giusto, o sbagli. Fine della discussione. Continua a leggere “La parmigiana, fine della discussione”
Berlino è la città della quale sono innamorata. Punto. Questo articolo potrebbe anche finire qui, perchè dice tutto quello che vorrei raccontarvi sulla città del mio cuore: che è Berlino e che la amo! Continua a leggere “Berlino”